header parallax image
VIAGGIA CON INA
  • EUROPA
  • MONDO
  • PENSIERI SUL VIAGGIO
  • TRAVEL TIPS
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • EUROPA
  • MONDO
  • PENSIERI SUL VIAGGIO
  • TRAVEL TIPS
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
EUROPA

Moldavia: scopri la cantina vinicola più grande al mondo!

Giugno 2, 2017 Giugno 8, 2017 Ina Talpa8 comments29593 views
vino della Moldavia

Nella Repubblica di Moldavia, terra quasi sconosciuta ai più, dove sono nata, si nasconde la cantina più grande al mondo dei vini, situata a Mileştii Mici. Anche se da quasi quindici anni vivo in Italia, c’è qualcosa di me in quella terra, in quella gente, in quei campi e in quelle colline, che vi voglio raccontare. 

La Moldavia è un’ottima terra vitivinicola, grazie ad un clima temperato, dove la produzione di vino risale al 3000 a.C., quando per la prima volta i commercianti greci la introdussero nel paese. Nel corso dei secoli, la viticoltura crebbe fino a diventare un pilastro dell’economia e nel XIX secolo, quando gli zar russi occuparono il paese, incoraggiarono attivamente l’industria, importando diverse varietà di uva dalla Francia. Dopo la seconda guerra mondiale, l’Unione Sovietica, modernizzò progressivamente l’industria vinicola che fece diventare la Moldavia il principale produttore vitivinicolo. Non a caso è l’unico paese sulla mappa del mondo, la cui forma è un grappolo d’uva. Siamo convinti che finché c’è vino c’è speranza.

La Cantina di Milestii Mici, il paradiso del vino.

Milestii Mici Moldova

Situata a circa 18 chilometri dalla capitale Chişinău, con oltre 200 km di gallerie calcaree sotterranee da percorrere in macchina, di cui 55 km adibiti a cantina e otre 2 milioni di bottiglie, si è conquistata il titolo di cantina con la più grande collezione mondiale di vino. Ti lascerà un ricordo indelebile e non avrai nemmeno un lieve mal di testa, se deciderai di degustare i molti vini di alta qualità. Si tratta di una vera e propria città costruita a 30/85 metri di profondità, dove vi sono le condizioni ideali per l’invecchiamento del vino: la temperatura viene mantenuta costantemente intorno ai 12-14 gradi e l’umidità oscilla tra l’85% e il 95%.

le gallerie sotterranee di Milestii Mici

milestii mici moldova

Fu costruita nel 1968 e da allora ogni bottiglia di vino nella cantina, viene catalogata con una scheda d’identità che indica il numero, il nome del vino, l’anno della raccolta e l’anno d’inizio del periodo d’invecchiamento. Non a caso, questi vini hanno conquistato anche la regina Elisabetta d’Inghilterra, una delle più famose cliente vip.

La Cantina di Cricova, l’emblema della viticoltura moldava.

cricova dentro la cantina

Considerata la più grande cantina dell’Europa sud-orientale, a un’ottantina di metri nel sottosuolo di Cricova, a 11 km della capitale Chişinău, si snoda un labirinto di gallerie lungo più di 120 km, di cui solo 60 km attualmente in uso per conservare il vino. Contiene più di 350 milioni di litri di vino oltre le collezioni private della cancelliera Angela Merkel e Vladimir Putin. E’ talmente simile ad una vera città, che le strade prendono il nome dai vini: Pinot, Feteasca e Cabernet dove è facile perdersi.

Angela Merkel in visita ufficiale nella Repubblica della Moldavia

Una particolarità sono le quattro sale di degustazione: la “Sala con il camino” elegante, la “Sala dei banchetti presidenziali” molto grande e formale,  la “Stanza degli ospiti” in classico stile moldavo, la “Sala del fondo del Mare Sarmatico” che ricorda l’oceano.

la sala europea

Cricova sala

sala della casa degli ospiti

Molti produttori di vino europei hanno depositato alcune delle loro bottiglie migliori nella cantina, tra cui spicca la più vecchia del 1902 proveniente da Gerusalemme, del valore di oltre 100.000 euro.

La Cantina di Purcari, dove il vino è poesia.

Purcari MOLDAVIA

Il vino rosso di Purcari

Circondata da un paesaggio pittoresco, a 120 km della capitale Chişinău, la cantina fa parte di un complesso turistico in stile francese, fondata nel 1827, che offre un soggiorno a quattro stelle, dove si possono scoprire tutte le fasi della produzione, la trasformazione e lo stoccaggio dei vini.

Ristorante del complesso di Purcari

Nella galleria sotterranea puoi ammirare la collezione privata della regina Elisabetta d’Inghilterra del 1987 e partecipare alla degustazione dei pregiati vini. Oltre al ristorante Purcari, con moltissime specialità locali e francesi, il complesso dispone di un lago dove poter fare attività ricreative tra cui gite in barca e battute di pesca, e parco giochi per i più piccini.

La Cantina di Chateau Vartely, oltre 60 medaglie d’oro per la qualità nell’ambito internazionale.

Moldavia Chateu vARTELY

Chateau Vartely è un moderno complesso turistico, dotato di una cantina, situato su una collina calcarea a soli 45 km da Chişinău. E’ un’unione di storia, cultura e tradizione vitivinicola dove le degustazioni si trasformano in una vera festa per coloro che cercano di penetrare i misteri di questa bevanda divina.

IL COMPLESSO FUORI

Il principe Alberto II di Monaco, in visita ufficiale alla Repubblica di Moldavia, è rimasto piacevolmente soddisfatto della degustazione dei vini presso Chateau Vartely , dove gli fu regalata una bottiglia di Taraboste Cabernet Sauvignon del 2014 con lo stemma del Principato.

Ideale per matrimoni e cerimonie, dove i vini, ricordano il dinamismo e la raffinatezza della danza popolare moldava.

Ad un matrimonio in Moldavia

Ad una cerimonia in Moldavia

Non esiste casa di campagna in Moldavia che non abbia una propria cantina sotterranea, e non esiste un contadino che non abbia almeno mille litri di vino fatto in casa. La quantità di vino che mio nonno produceva ogni anno poteva bastare per 4 matrimoni moldavi che durano 3 giorni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
cantinechateauvartelycricovamilestiimicipurcarivino
Ina TalpaGiugno 2, 2017
previous story

Istanbul, city of flowers and charms!

next story

La Metropolitana e la Galleria Tretyakov! Scopri la Madre Russia!

Ina Talpa

Ina Talpa

Ciao! Mi chiamo Ina e mi definisco una coltivatrice di viaggi, curiosa per vocazione, amante della natura, dell'oceano e della sua vita sommersa, del cibo e delle persone.

Ti potrebbe piacere...

Russia : curiosità sul turismo culturale

Giugno 2, 2017 Giugno 8, 2017
Moldova Tradizioni

Moldova: turismo ecologico, culturale e religioso

Giugno 2, 2017 Giugno 8, 2017
Lipari, la spiaggia di Canneto

Lipari, l’ultima tappa siciliana !

Giugno 2, 2017 Giugno 8, 2017

8 commenti

  1. Valentino Scaranello ha detto:
    Luglio 3, 2020 alle 6:56 am

    Vorrei sapere come posso per fare un ordine di nero de Purcari cordiali saluti Valentino

    Rispondi
  2. Cele ha detto:
    Giugno 25, 2020 alle 1:16 pm

    Brava, bello, mi piacerebbe andarci, soprattutto partecipare a uno di quei matrimoni cbe durano 3 giorni, come in Sardegna;)
    È che non conosco moldavi 🙁
    Tu sei sposata 😉

    Rispondi
  3. Cele ha detto:
    Giugno 24, 2020 alle 11:57 pm

    Bellissima cantina ina 😉
    Articolo del 2017 ormai credo non sbagli più un accento…
    Brava

    Rispondi
  4. massimo burelli ha detto:
    Maggio 24, 2020 alle 10:38 am

    incuriosito dalla scoperta di questa realtà vorrei saperne di più, e se ci contatti in Italia per l’acquisto dei vini grazie

    Rispondi
  5. Aquilino ha detto:
    Gennaio 29, 2020 alle 11:32 am

    Presto verrò a visitare questa magnifica cantina…

    Rispondi
  6. francesco paolo ruggieri ha detto:
    Agosto 18, 2017 alle 8:58 am

    COMPLIMENTI ! ! , IL TUTTO LO IGNORAVO COMPLETAMENTE ! E SE VINO DA UVE MATURE-SANE, VERO SUCCO D’UVA CHE, ANCHE BEVENDONE 1 LITRO AL GIORNO, NON TI GENERA NESSUN DISTURBO, DAL MAL DI TESTA ALLO STATO DI UBRIACHEZZA, COME DA TUTTI I VINI, VERI-OTTIMI, PERCHE’ GLI EFFETTI MALEFICI SON DOVUTI SOLO DA VINI, PRODOTTI DA UVE NON SANE-MATURE, OVE VENGONO AGGIUNTI , I VELENI CHIMICI, TIPO , AD ES. I SOLFITI .

    Rispondi
    1. Ina Talpa ha detto:
      Agosto 28, 2017 alle 11:22 am

      Grazie!!!! Spero di sorprenderla ancora in futuro!

      Rispondi
      1. alfredo politano via dalmine 183 00188 roma ha detto:
        Novembre 12, 2018 alle 10:23 am

        Buongiorno, sono un privato sarei interessato ad acquistare vino moldavo, vorrei avere un listino prezzi dei vostri vini. Grazie saluti

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
0
Followers
0
Followers

Follow @ Instagram

Configuration error or no pictures...
Copyright © 2017 Viaggia con Ina by Ina Talpa. All rights reserved
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.