Vorrei sfatare il mito che visitare le Seychelles è un lusso per pochi.
Ti darò qualche informazione per organizzare “fai da te” il tuo viaggio con più o meno 2.000 euro di budget, per una vacanza di due settimane sulle tre isole più visitate.
Dove si trova
Le Seychelles sono un arcipelago che comprende 115 isole di corallo e granito, dalle spiagge paradisiache e dal mare cristallino, dalla unica vegetazione al mondo, nonché un gioiello della natura nell’Oceano Indiano a nord dell’isola di Madagascar.
Se scegli questa meta di viaggio, sappi allora che è una vacanza tranquilla, dedicata completamente alla natura indicata a coppie o gruppi di amici in cerca di tranquillità e romanticismo.
Alle Seychelles ti puoi dedicare alla vita da spiaggia e alle escursioni: montagne da scalare e interni da visitare.
Visti
Indipendentemente dalla nazionalità del viaggiatore, per le Seychelles non c’è alcun bisogno di un visto d’ingresso per trattenersi 30 giorni. Bisogna però essere in possesso di:
- Passaporto in corso di validità
- Biglietto aereo di ritorno o del proseguimento di viaggio
- Prenotazione alberghiera confermata
- Risorse finanziarie sufficienti per la permanenza, circa 150 dollari al giorno
Per quanto riguarda il denaro, non mi hanno chiesto nulla, anche se per sicurezza avevo stampato il saldo del conto corrente, ma ho dovuto esibire il biglietto di ritorno e la prenotazione dell’alloggio.
Quando andare
Il clima alle Seychelles è tropicale, con temperature gradevoli tutto l’anno, che si aggirano mediamente intorno ai 28-30 gradi. La stagione delle piogge va da dicembre a febbraio, invece da marzo a novembre le piogge si riducono sensibilmente. Per fare lo snorkeling ed immersioni, i mesi ideali sono aprile/maggio e ottobre, quando la temperatura dell’acqua raggiunge i 28 gradi e si ha una migliore visibilità. Personalmente sono stata ad agosto, che viene considerato periodo secco, ciò nonostante pioveva anche sei volte al giorno per non più di 5 minuti. La gente del luogo mi ha spiegato che l’andamento delle piogge è molto irregolare da un anno all’altro, quindi è anche questione di fortuna.
Per quanto tempo
Due settimane sono sufficienti per farsi un bel giro delle isole, anche se sembreranno passare in fretta.
Come arrivare
L’aereo è il mezzo più conveniente per raggiungere l’isola di Mahè, servizio offerto da tantissime compagnie aeree. Dall’Italia non ci sono voli diretti, ma bisogna effettuare uno scalo. Personalmente ho prenotato il volo con Emirates, che effettua uno scalo a Dubai, arrivando nell’arco di undici ore, scalo compreso.
Dove alloggiare
Alle Seychelles non ci sono solo gli alberghi di lusso (per fortuna), ma è piena di guest house ed appartamenti, che offrono ottimi servizi ad un costo abbordabile. Sul sito di booking ci sono molte offerte riguardo questo tipo di alloggio.
Trasporti pubblici
Da Mahè, la compagnia locale Air Seychelles offre voli verso Praslin, Bird Island e Denis Island. Il costo del biglietto si aggira intorno ai 50 euro a persona. Tuttavia Bird e Denis Island, essendo isole private, è possibile acquistare il volo solo se si ha una prenotazione presso una struttura. Il volo l’ho acquistato direttamente dal sito Air Seychelles che ti permette la massima libertà di scelta di date.
Per spostarsi tra le isole, l’ideale sono i traghetti giornalieri “Cat Cocos” e “Cat Roses” che collegano le tre isole principali: Mahè, Praslin e La Digue. Un viaggio tipo da Mahè a Praslin costa circa 42 euro e da Praslin a La Digue circa 25 euro a persona per tratta.
Itinerario
Personalmente ho trascorso 4 giorni a Praslin, 5 a La Digue e 4 a Mahè. Una volta arrivata all’aeroporto internazionale di Mahè, ho preso un piccolo aereo della Air Seychelles (da 6 a 20 persone) per raggiungere Praslin. Da lì, ho acquistato direttamente sul posto un biglietto del traghetto per La Digue. Ho lasciato Mahè come ultima isola dove soggiornare, perché non volevo problemi il giorno della partenza, visto che l’aeroporto si trova lì.
Gli autobus pubblici, sono un modo molto economico per scoprire le isole di Mahè e Praslin, mentre La Digue, dato che è molto piccola, vengono usate le biciclette a noleggio.
Personalmente consiglio di affittare una macchina, che da la possibilità di esplorare in completa libertà dei posti meravigliosi. Il costo giornaliero si aggira sui 50 euro. Qui la giuda è a sinistra come in Inghilterra.
Consigli Utili
- Considerando un minimo di due settimane per un viaggio alle Seychelles, consiglio di soggiornare in più isole.
- Il ritmo di vita e orientato al totale relax.
- La valuta è la rupia, ma tutti i ristoranti e gli alberghi accettano tranquillamente le carte di credito, ma è sempre consigliato avere un po’ di contante.
- Munirsi di torcia, dato che la sera non c’è luce sulle strade delle isole.
- Fare un’assicurazione medica.
- Preparati in fretta le valige e parti!
Ti potrebbe interessare PULAU REDANG: LA PORTA D’INGRESSO AL PARADISO.