Pulau Redang è una delle più grandi isole al largo della costa orientale della Malesia Peninsulare (lunga circa 7 km e larga circa 6 km) nello stato di Kuala Terenganu.
Non è difficile, come dicono, arrivare in maniera indipendente, basta fare attenzione alle coincidenze dei voli e degli orari per raggiungere l’isola in battello, invece di optare per un pacchetto turistico in cui devi sottostare a rigidi programmi ed orari. Vi descriverò nel dettaglio il mio itinerario per raggiungere Pulau Redang.
-
Dove è situata e come raggiungere l’isola.
Dopo dodici ore di volo dall’Italia, sono arrivata a Kuala Lumpur, capitale della Malesia (volo con Emirates).
La città sulla terraferma dotata di un’aeroporto, più vicina a Redang è Kuala Terengganu, in cui sono arrivata con un volo interno di AirAsia (anche Malaysia Airlines effettua voli giornalieri provenienti sia dal Kuala Lumpur che da Singapore e Hong Kong).
Personalmente, ho mandato una mail all’albergo prenotato, e mi sono venuti a prendere direttamente dall’aeroporto di Terrenganu, trasferendomi al porto di Merang, da dove partono i motoscafi per raggiungere l’isola.
Tutti gli alberghi dell’isola predispongono il trasporto via mare per i propri ospiti, come anticipato basta mandare una mail per avvisarli dell’orario di arrivo. Bisogna stare attenti ad arrivare prima delle 13.00 a Kuala Terengganu, perché l’ultimo servizio di motoscafi degli alberghi verso Redang è intorno alle 15.00, altrimenti si rischia di dover pagare a caro prezzo lo stesso trasporto (privato), ammesso di trovarlo.
-
Quando andare in vacanza a Pulau Redang
Io ci sono andata a metà agosto, il classico periodo delle vacanze, trovando un clima stupendo. Il periodo migliore per una vacanza sull’isola è da metà marzo fino ad ottobre, infatti Pulau Redang “chiude” per la stagione dei monsoni agli inizi di novembre e riapre agli inizi di marzo.
-
Pernottamento
Anche se è una delle più grandi isole al largo della costa orientale della Malesia, per trovare alloggio ci si deve organizzare per tempo (con un certo anticipo), visto che sull’isola ci sono solo 13 alberghi.
La maggior parte dei resort si trovano sulla costa orientale dell’isola lungo la bianchissima spiaggia chiamata Long Beach ( Pasir Panjang) , un po’ “sbiaditi” dall’umidità e dal sole, infestati dal turismo cinese di massa. Tra gli alberghi offerti da booking spiccano: il “Coral Redang Island Resort” (il più curato a mio avviso), il “Sari Pacifica Resort & Spa” (in cui ho alloggiato) e il “Laguna Island Resort” (affollatissimo).
Il più lussuoso è “Taraas Beach & Spa Resort” che si trova a nord dell’isola, che ha sontuosi bungalow in legno affacciati su una spiaggia privata mozzafiato.
-
Informazioni utili
Sull’isola non ci sono banche né sportelli bancomat (bisogna prelevare prima) oppure sottostare al cambio “fantasia” dell’albergo!
Se sei moldavo non hai bisogno di un visto!
Dopo un paio di giorni di permanenza, ho capito che non indosserò i tacchi, perché di strade non c’è ne sono!
-
Attività
Pulau Redang è il paradiso dello snorkeling ed e l’ideale per eccellenti immersioni, guarda qui cosa ti aspetta!
Vorrei sapere se a Taaras Resort si possono noleggiare catamarani.
Salve, dovrebbe scrivere alla struttura, io ho alloggiato in un altro hotel
Ciao,
andrò a redang a settembre atterrerò all’aeroporto di Kuala Terrengau e volevo sapere come raggiugnere il resort in particolare il taaras ceca spa and resort. grazie mille
Stefania
Ciao Stefania, dovresti contattare direttamente l’albergo tramite mail, dovrebbero provvedere loro a tutto.
Un saluto
ciao Monica mi puoi dare consigli sull’isola di Redang in particolare riguardo agli alloggi
o altri che ritieni interessanti.
pensavo di pernottare nel sari pacifica
Ho scoperto il tuo blog per caso cercando informazioni pratiche per Redang.
Utilissime!
Grazie 😉
Monica – I Viaggi di Monique
Sono contenta!!!
Un bacione!